La forza della vita : primo obiettivo raggiunto.

Come molti di voi sanno , ho deciso di devolvere i diritti d'autore del mio libro (La forza della vita) ad un progetto didattico per i bambini della scuola materna di Jerago. In questi giorni , parlando con le maestre e con la direttrice della scuola, siamo giunti alla conclusione che l'esigenza più sentita è quella di avere a disposizione un carrello multifunzione . Per permettere cosi, alle insegnanti di poter lavorare in maniera più agevole nelle classi con i materiali pittorici . Quindi acquisteremo un carrello portacolori, e altri materiali per iniziare i laboratori di pittura e arti decorative , che quest'anno avranno come tema cielo e terra.
Perchè dico questo: semplicemente perchè quest'anno a causa dell' ulteriore taglio dei fondi, effettuato (dal comune e altri enti pubblici) siamo arrivati al punto, che la scuola ha chiesto alle famiglie l'acquisto delle risme di fogli, oltre ad un ulteriore contributo ad ogni famiglia, per poter realizzazione i laboratori didattici.
Da qui nasce il desiderio di voler contribuire con un' iniziativa personale. Mettendo a disposizione della scuola una cifra (X) che possa permettere almeno di avere a disposizione del materiale per poter realizzare questi laboratori creativi. Indispensabili per la formazione e la crescita creativa di ogni singolo bambino.
A chi mi chiede: - Ma il tuo libro parla di prematurità, perché non hai devoluto la cifra ad un' associazione che si occupa di bambini prematuri? -
Domanda lecita... Io rispondo : Semplicemente perché la realtà che mi tocca più da vicino ora, è questa, perché desidero vedere realizzato un progetto per tutti i bimbi della scuola materna di Jerago, Perché anche una piccola cifra come quella raccolta, in una realtà come la nostra, fa la differenza. Perché lo sguardo soddisfatto di cinque maestre coinvolte nel progetto mi entusiasma, e mi ripaga dandomi la forza di perseverare nelle scelte future che riguarderanno il mio impegno nel sociale.
Commenti
Sai che il tuo post non mi ha meravigliato? Sai che la decisione di devolvere i diritti d'autore del tuo libro non mi ha meravigliato? Sai che la risposta che dai a chi ti pone la domanda di cui al post non mi ha meravigliato?
Perchè sei una donna molto intelligente, una mamma responsabile e attaccata alla famiglia e perchè, credo, hai l'appoggio di tuo marito Alessandro