Il collante per ogni cosa....! L'amore.

Io e Voyco

Sara, Io e Sandra ... qualche anno fa.
In questi giorni sono profondamente turbata. Un carissimo amico a causa di un incidente motociclistico ha perso sua sorella. L'unica cosa che riesco a provare... è un gran dolore. Perché non oso neanche immaginare cosa gli possa frullare nella testa in questi giorni. E l'unica cosa che vorrei fare è stringerlo forte e digli che le voglio bene.
In questi anni dove i telegiornali ci consegnano solamente bollettini di guerra , si vivono notizie sconvolgenti come omicidi di famiglie intere da parte di figli che uccidono genitori e genitori che uccidono i figli... e io mi chiedo come sia possibile far crescere in noi stessi sentimenti così violenti e forti. Non lo capisco. Sono cresciuta in una famiglia sgangherata dove i soldi erano veramente pochi e dove l'ignoranza faceva da sovrana. Nonostante ciò, sono riuscita ad acquisire valori fondamentali e sentimenti veri e forti. L'amore dovrebbe essere in sentimento imprescindibile nei confronti di un fratello o di un genitore. (Scusate il giro larghissimo che sto facendo ma è un concetto difficile da esprimere e non si può fare in poche parole.)
Ho quattro fratelli ... due maschi e due femmine, i due maschi Aster e Voyco, sono miei fratelli da parte di madre e le due femmine, Sara e Sandra sono le figlie del ultimo marito di mia madre... quindi con loro non ho in comune neanche una goccia di sangue. Eppure , nonostante ciò, le amo profondamente. Il nostro è un rapporto particolare fatto di forza interiore, ognuno di noi riesce a percepire il dolore dell'altro senza parlare ... il nostro rapporto non è costruito su moine o sdolcinatezze , frasi scontate o gesti dovuti. Le esperienze che ognuno di noi ha vissuto sulla propria pelle, per mancanza di radici solide che ci potessero far crescere sereni e spensierati , a fatto si che in ognuno di noi sia cresciuto con un carattere talmente tanto forte e determinato da essere quasi infrangibile.
Ricordo ancora il primo giorno che arrivai a Punta Sabbioni, avevo cinque anni ero una bambina spaventata, insicura, impaurita da una vita nuova fatta di muri freddi e di quattro fratelli che non sapevo neanche di avere. E' stata veramente dura, perchè nessuno mi aveva preparato ad affrontare una situazione così grande. I primi anni di scuola sono stati un disastro. Imparai a leggere ad alta voce a otto anni , ancor oggi ho problemi di lettura. La scuola per me era un luogo di sfogo dove potevo esternare tutta la sofferenza e il disagio che provavo nel vivere in una famiglia così miscelata. Eppure se ora mi guardo indietro, non ho ricordi belli dei miei genitori , ma ho dei bellissimi ricordi dei miei fratelli. Con gli anni si è venuta a creare una catena di mani su cui poter far affidamento, ci siamo cresciuti l'un l'altro mettendo sul tavolo quello che c'era ... tanto affetto. Ora che siamo tutti adulti e che ognuno di noi ha la propria famiglia e dei figli, chissà come mai la cosa più importante per tutti e cinque ... è saper trasmettere valori concreti e reali alle generazioni future. L'unico rammarico che ho e che forse hanno i miei fratelli è di non aver concluso gli studi. Per tutti l'obiettivo principale era salvarsi da una situazione famigliare disastrosa . Per anni non mi sono vista con loro , per anni abbiamo parlato del nulla, per anni, nonostante questo ,ognuno di noi sapeva che la strada da trovare era tortuosa e ben nascosta... ma soprattutto sapevamo che quella strada la si doveva cercare da soli... e mai come in questo ultimo periodo dove è venuto a mancare il papà di Sara e Sandra e Voyco abbiamo capito quanto forte sia il legame che ci lega. Non importa di che colore sia colore del sangue , non importa il colore degli occhi o dei capelli... non importa l'amore che ha un genitore , le differenze esistono per ogni cosa, ma ad ogni cosa bisogna saper dare un peso , giusto , leale, concreto... i caratteri si formano così ... sapendo plasmare con maestria tante teste , tanti colori. Nonostante io e i miei fratelli siamo caratterialmente diversi ... il sentimento che prevale, in cinque forme diverse, è l'amore . Il collante per ogni cosa.
A Doriano con tutto il mio affetto.
Commenti
Secondo me e non sono nè un filosofo nè uno psicologo, ma te ne parlo per esperienza personale mia e degli altri tre miei fratelli, il "collante" oltre che l'amore, naturalmente e l'affetto
è stata la circostanza, non malagurata, di non essere ricchi.
I veri valori sono altri , come dici tu, "mettendo sul tavolo tanto affetto"! Le parole più sagge che abbia mai sentito.
Vittorio
se dovesse uscire la cattedra in amore ti prometto che farò il concorso... E' stato molto difficile scrivere questo pezzo ... perché avevo il concetto dentro di me , ma non riuscivo ad esprimerlo... poi il tuo scrollone ha fatto il resto. grazie
E a Te caro Vittorio ... grazie . detto da te è un grandissimo complimento... se sono una donna cosi lo devo anche a te che hai saputo smuovere il mio essere donna... spronandomi a guardarmi in giro.
Non pensavo di scatenare un dibattito sull'amore! :-))))))
Io nn credo che l'amore sia sufficiente in generale nei rapporti credo sia fondamenmtale il rispetto,per la diversità,per le scelte che si fanno per le strade che si prendono...
Leggerti mi è piaciuto molto...
un bacio :)
Anche se capisco cosa vuoi dire,ed in fondo ti do ragione,io per esempio amore senza rispetto è un qlcosa che nn riesco a concepire!
Ti ho riletta con piacere :)
come sempre trasparente e genuina.
Ti abbraccio
laumig... bisogna lavorare molto su noi stessi... non sono sempre state rose e fiori con i miei fratelli anzi.. quando me ne sono andata di casa alcuni di loro non li ho sentiti per anni... ognuno di noi aveva fatto scelte giuste o sbagliate che siano state ... ma avevamo scelto. io sono una forte sostenitrice ... che i nodi vengono sempre al pettine... e così è stato... ci si chiarisce e si cerca di comprendere senza giudicare. Io sono molto legata a Voyco e a Sandra... forse perché siamo i più vicini come età... e quindi i problemi sono simili... ma ULTIMAMENTE HO RECUPERATO IL RAPPORTO CON Sara... e di questo ne sono felice.... pra mi devo lavorare un' po' Aster... che è quello più staccato di tutti.
E di certo non avevamo punti di riferimento solidi se no tra noi...
E' stata dura ma l'amore ha prevalso e anche se tra generazioni vicini sono più legati, ci amiamo...
Hai ragione siamo più simili di quanto potessi immaginare cara amica, ti abbraccio