Obiettivo raggiunto!
Firenze, Galleria degli Uffizi (dal 13 maggio 1796)
Tempera su tavola, cm 92x63,5

Primo obbiettivo raggiunto. Ho deciso di gestire il mio tempo libero ponendomi degli obiettivi. Questa madonna iniziai a disegnarla più di dieci anni fa... doveva essere un prototipo per una decorazione su vetro con tema religioso. Come tutte le cose che non mi appassionano non la terminai.
Circa un mese fa si è presentata a casa mia un amica D..... chiedendomi un disegno da poter regalare a natale... li per li, rimasi spiazzata, la paura di non riuscire ad ultimare un disegno con caratteristiche artistiche buone mi rattristava. Il mio timore, era e lo è ancora, in parte , di non riuscire ad ombreggiare come ai tempi del liceo, dove la mia mano creava ombre e volumi in maniera del tutto naturale. Ora mi sento un po' incriccata... nel creare gli stessi obiettivi plastici...Così ho accettato l'invito di D... per rimettere in gioco le mie mani su un foglio bianco. Ho ripreso un vecchio disegno che a mio modesto parere valeva la pena finire... e vi dirò che sono molto soddisfatta per l'esito dell' opera!
Circa un mese fa si è presentata a casa mia un amica D..... chiedendomi un disegno da poter regalare a natale... li per li, rimasi spiazzata, la paura di non riuscire ad ultimare un disegno con caratteristiche artistiche buone mi rattristava. Il mio timore, era e lo è ancora, in parte , di non riuscire ad ombreggiare come ai tempi del liceo, dove la mia mano creava ombre e volumi in maniera del tutto naturale. Ora mi sento un po' incriccata... nel creare gli stessi obiettivi plastici...Così ho accettato l'invito di D... per rimettere in gioco le mie mani su un foglio bianco. Ho ripreso un vecchio disegno che a mio modesto parere valeva la pena finire... e vi dirò che sono molto soddisfatta per l'esito dell' opera!
Commenti
un bacio...e continua!!
Ciao :)
ora sto disegnando , per esercitarmi dei busti del Canova ... nelle mie lezioni private che sto dando ad un amico....
prossimo obiettivo ? La mappa di ZIPUO'...Naturalmente!
Se si possiede un dono come il tuo bisogna coltivarlo,chè altrimenti sarebbe un peccato, io ho la passione per i ritratti, mi piace ammirarli.Una volta, forse un anno fa comprai una tela..è ancora lì,terribilmente pasticciata, allora mi son detta: lascia che queste cose le facciano quelli che ce l'hanno nel dna,come te.Ciao :-)
Per favore! ! ! !muccina
è molto bella!!!
La mia Jasna...complimentoni !!!
Ma pensa te se andavo a pensare che possedevi tale dono!!!
un abbraccio forte.
Elsa