La vita ci mette davanti a nuove occasioni, a nuove opportunità che sono da considerarsi delle vere e proprie rinascite, sta a noi reinventarci e vivere.
Voto o non voto... Questo è il dilemma
Ottieni link
Facebook
X
Pinterest
Email
Altre app
-
Siamo alla disfatta... guardate un po' cosa ho trovato girovagando qua e la... RIFORME
Io voto, voto PD, turandomi il naso ma anche non turandomelo perchè finchè ci sarà Berlusca io non me la posso permettere l'astensione e finchè ci sarà il mio voto andrà a quello, dall'altro lato, che ha più possibilità di vincere!
Tranquilla Rosy la mia è solo una provocazione... Il brunello l'ho bello che digerito... Voto anch'io non ti preoccupare... c'è chi ha intenzione di rifiutare la scheda.
Dunque non mi ricordo più come ho fatto ad arrivare sul tuo blog, mi chiamo Cinzia e anch'io, come molti del resto ho e continuo ad avere dei dubbi.. Ormai mancano poche ore al fatidico giorno, chissà magari la notte mi porterà consiglio.. Vediamo se Berlusca mi appare anche durante la notte..sotto forma di incubo naturalmente.:-) passa a trovarmi, il mio blog ti da il benvenuto.:) ciao
Ciao rosso oggi sbircio nel tuo blog. e brava zietta... il chiaretto oggi! Io oggi vado a chianti classico... con cotoletta impanata
Anonimo ha detto…
Salve mi trovo a passare per caso su questo blog, e come è giusto che sia in un paese civile e democratico come si vanta di essere la nostra Italia, si può discutere tranquillamente di elezioni politiche senza timore di vederci arrivare a casa squadre nere di "raddrizzamento morale". E al termine di queste elezioni spero che continui ad essere così. Chi ha orecchie per intendere...
Votare è un dovere ma pure un diritto. Anch'io non avrei voglia di andare alle urne; ma così facendo, si peggiorerebbe la situazione della nostra bella Italia. Un caro saluto Stella
Io ho seguito il consiglio del compianto Montanelli, mi sono otturato il naso e sono andato a votare, ho votato per il PD e speravo proprio che Veltroni c'è l'avrebbe fatta, invece no! Per 5 anni dovremmo avere al governo un miliardario che non sa nulla delle vere sofferenze della gente. Le votazioni hanno escluso dal parlamento i rappresentanti di alcuni miglioni di Italiani, da chi saranno rappresentati? Visto che il parlamento si è ridimensionato spero che riescano finalmente a governare evitando le risse a cui ci anno abituato e che l'opposizione sia costruttiva e incisiva per ridurre il debito pubblico e fare pagare le tasse a tutti, in modo che facciano uscire l'Italia dal baratro che gli ultimi trentanni di non governo ci ha portato. a tutti un caro saluto Salvo
Ciao Salvo, innanzitutto sei il benvenuto del mio blog. Io ho inserito questo piccolo articolo , un po' provocatorio non perché sono una rivoluzionaria , ma bensì per provocare un po' gli animi di chi mi legge. Io non ti dirò chi ho votato, sicuramente non per zio paperone... Credo che in così poco tempo a disposizione Veltroni abbia fatto miracoli... Un degno risultato mi auguro per un buon partito d'opposizione...anche se quando ho visto dentro Bersani mi sono venuti i capelli dritti. C'è un rinciucio anche da Veltroni. Mi dispiace un po' per l'estrema sinistra... Ma che ti devo dire ... Come dice Bertinotti: non ce l' aspettavamo , ma la sinistra in questi due anni non ha saputo tutelare i lavoratori, i salari, le pensioni... Si sono azzoppati da soli. Che ci siano fuori i verdi come Pecoraroscagno personalmente non mi dispiace , Può fare tutto ma non l'ambientalista. In Lombardia, c'è sicuramente un gran malessere di ingiustizia, come nella maggior parte del nord Italia. So che Berlusconi non risolverà i problemi...degli altri. Ma ha una grande spina nel fianco... che mi auguro punga tantissimo. La lega. Chi vivrà vedrà.
con questo il mio blog ha chiuso con la politica... Preferisco dedicarmi hai miei pensieri, e a ciò che amo di più... che in questi mesi mi hanno dato tanta soddisfazione e mi hanno fatto conoscere parecchia gente in gamba... Mi auguro tu sia tra questi. Ti abbraccio amichevolmente.
Ciao Jasna, sono giunto sul tuo blog tramite stella, che conosco personalmente in quanto frequentiamo l'Università della Terza età. Si i dipinti a olio sono miei. Ti consiglio di leggere le mie riflessioni, penso che possano interessarti. Un paterno abbraccio Salvo
La Scelta Vi siete mai chiesti come vengano scelte le mamme dei bimbi prematuri? ... Io immagino Dio che dal cielo guarda verso la terra, mentre osserva chiede ai suoi angeli di prendere delle note su un librone gigante. "Rossi Maria, a lei mandiamo un maschietto, e come santo patrono San Matteo. Bianchi Anna, a lei una bimba, santo patrono direi Santa Clelia. Verdi Giuseppina, a lei gemelli, come santo patrono mandale San Gerardo, quello è abituato alle parolacce!" Dopo un po' da un altro nome all'angelo ... e aggiunge " A lei mandiamo un bimbo prematuro. " L'angelo è curioso ... " Perché proprio a lei Signore? ... lei è così felice!" ... Dio replica, "Proprio per quello! Secondo te potrei mandare un bimbo prematuro ad una mamma che non sa ridere? Sarebbe crudele." ... "Ma avrà abbastanza pazienza?" chiede l'angelo. "Non voglio che abbia troppa pazienza, non vorrei naufragasse in un mare di auto pietà...
Il Quarto Stato (1901), olio su tela, cm 293x545, Milano, Galleria d'Arte Moderna (Villa Belgiojoso Bonaparte, Museo dell'Ottocento) Il Quarto Stato fu dipinto da Pellizza tra il 1898 e il 1901 e venne acquistato per pubblica sottoscrizione dal Comune di Milano nel 1920; da allora fa parte delle Civiche Raccolte d'Arte (oggi Galleria d'Arte Moderna presso palazzo Belgiojoso Bonaparte in via Palestro). Pellizza decise il titolo con cui il quadro è universalmente noto poco prima di inviarlo alla Prima Quadriennale di Torino del 1902, in sostituzione del precedente Il cammino dei lavoratori, con una più consapevole scelta di classe, maturata a margine di letture socialiste e anche di una riflessione sulla Storia della rivoluzione francese di J. Jaurès, che in quegli anni usciva in edizione italiana economica e a dispense. I l soggetto è ispirato a uno sciopero di lavoratori , un tema che aveva interessato i pittori del realismo europeo alla fine dell'Ottocento (da Lo s...
Oggi voglio parlarvi di un iniziativa pregevole del paesino in cui vivo. Sono orgogliosa parlare di quest'iniziativa nata da un'idea del Prof. Francesco Delpini e sostenuta dal comune. L'iniziativa ha avuto i natali nel 2001 e ha coinvolto la fantasia dei bambini delle scuole medie e dell'ultimo anno delle scuole elementari. Il tema: La storia del piccolo principe di Antoine de Sant - Exupéry. Si è creato un percorso ciclopedonabile con la storia del piccolo principe, valorizzando monumenti e angoli del paese con tavole di affreschi e tavole di dipinti su mattonelle di ceramica... Il messaggio?: Valorizzare il territorio con una storia in cui tutti i giovani si possono rispecchiare e sentirsi parte integrante del territorio in cui vivono, portando così le loro menti a rispettare la propria terra valorizzandola con delle opere d'arte create da loro. Un progetto ha avuto la collaborazione oltre che delle scuole del territorio, dell'amministrazio...
Il commento di Luigina nel precedente post ... mi ha dato lo spunto per andare a cercare la storia di Manitù, per spiegare ai miei bambini come mai la razza umana è così variegata di colori. E devo dire che la spiegazione è veramente convincente.... buona lettura. L'UOMO PIÙ BELLO Racconta una leggenda dei pellerossa che la Terra, appena creata, era molto bella con i monti, le valli, i fiumi, i mari: mancava solo qualcuno che l'abitasse. Una bella mattina, Manitù (che è il Dio adorato dai Pellerossa) pensò di fabbricare l'uomo. Prese un po' d'argilla e fece un bel pupazzo poi accese un gran fuoco e vi mise dentro a cuocere il pupazzo. Ma quel giorno faceva caldo, molto caldo, e Manitù aveva un po' di sonno: si addormetò e si dimenticò di svegliarsi in tempo. Quando finalmente si svegliò, sentì un forte odore di bruciaticcio. Ahimé, il pupazzo era stracotto, nero come il carbone. - Sarà la razza nera!- esclamò Manitù che, evidentemente, non voleva buttar via il...
Credo sia impagabile vedervi così complici e protettivi l'uno nei confronti dell'altra... il saper gioire della felicità altrui è una grande dote ... che a voi sicuramente non manca. L'augurio che vi faccio è quello di sapervi sempre voler bene, di sostenervi vicendevolmente ... l'esser fratelli è soprattutto questo. A te cara Zoe, auguri con tutto il cuore per questi tuoi primi 7 anni, fatti ora di consapevolezza e gioia. Gioia che sai dare incondizionatamente a chiunque ti si avvicini. Ti lascio con un bigliettino di auguri straordinario. Ti voglio bene MAMMA Sei la mia Zoe, è bello vederti felice che sorridi, canti, balli, e gioisci perché ti cantiamo buon compleanno. Per me è bello guardarti e vederti felice. Sono molto orgoglioso di te per i tuoi progressi e anche perché a settembre andremo a scuola assieme. Ti confesso che sono contento perché final...
Commenti
e brava zietta... il chiaretto oggi! Io oggi vado a chianti classico... con cotoletta impanata
Un caro saluto
Stella
sogni d'oro e così sia!
Le votazioni hanno escluso dal parlamento i rappresentanti di alcuni miglioni di Italiani, da chi saranno rappresentati?
Visto che il parlamento si è ridimensionato spero che riescano finalmente a governare evitando le risse a cui ci anno abituato e che l'opposizione sia costruttiva e incisiva per ridurre il debito pubblico e fare pagare le tasse a tutti, in modo che facciano uscire l'Italia dal baratro che gli ultimi
trentanni di non governo ci ha portato.
a tutti un caro saluto
Salvo
con questo il mio blog ha chiuso con la politica... Preferisco dedicarmi hai miei pensieri, e a ciò che amo di più... che in questi mesi mi hanno dato tanta soddisfazione e mi hanno fatto conoscere parecchia gente in gamba... Mi auguro tu sia tra questi. Ti abbraccio amichevolmente.
Si i dipinti a olio sono miei.
Ti consiglio di leggere le mie riflessioni, penso che possano interessarti.
Un paterno abbraccio
Salvo