Tra rosa salmone ... E bollicine brillanti...
Passata la tormenta elettorale di questi giorni, ho deciso di riprendere a scrivere ... Come se nulla fosse successo. In fondo, la mia vita non cambierà poi molto... L'unica cosa che è stata smossa da questa campagna elettorale : E' che, a differenza di altre volte sono andata a votare più coscienziosa.
PRENDETE:
1/2 salmone tagliato a corpaccio (cioè a liste lunghe e fini),
1 acciuga sottolio,
una manciatina di capperi,
1 spicchio d'aglio,
1 scalogno,
1/2 bicchiere di vino bianco,
sale, quanto basta.
olio extra vergine d'oliva .
E visto, che quest' anno al vinItaly sono andate alla grande le bollicine ... Il vino che vi consiglio è un buon Prosecco di Valdobbiadene ... servitelo alla temperatura di 8 ° . E buon appetito.

§§§
Cambiando discorso... L'altra sera ho fatto un esperimento culinario ... Riuscito a detta di Alessandro, bene. Involtini di salmone ai capperi e acciughe.PRENDETE:
1/2 salmone tagliato a corpaccio (cioè a liste lunghe e fini),
1 acciuga sottolio,
una manciatina di capperi,
1 spicchio d'aglio,
1 scalogno,
1/2 bicchiere di vino bianco,
sale, quanto basta.
olio extra vergine d'oliva .
Prendere il salmone e arrotolarlo, piegandolo in due e fermatelo con uno stuzzicadenti. Nel frattempo preparare il soffritto con dell'olio , aglio, cipolla tagliata finemente, acciuga , capperi. Fate sciogliere l'acciuga lentamente ... Una volta sciolta adagiate nella padella gli involtini di salmone , fateli scottare da ambo i lati , salate, alla fine bagnate con il vino bianco. E portate il tutto a fine cottura.
Questo è il risultato.
E visto, che quest' anno al vinItaly sono andate alla grande le bollicine ... Il vino che vi consiglio è un buon Prosecco di Valdobbiadene ... servitelo alla temperatura di 8 ° . E buon appetito.

Prosecco di Valdobbiadene gran medaglia d'oro al vinItaly 2008
Commenti
non pensiamo ad altro, godiamoci una bella cena, un paio di bicchieri di vino e poi dolce e caffè.
e siamo tutti contenti!!
Però non voglio giudicare senza aver prima provato!
una domanda: il salmone è fresco o affumicato? a rigor di logica dovrebbe essere fresco!
Buona notte e un abbraccio con le bollicine!
adb
Angelo , il salmone è fresco, e l'olio è solo per il soffritto.la puccina che vedi è fatta con il vino e il sughetto che lascia il salmone.
Invita a cena me e Mat così come si faceva ai vecchi tempi per far conoscere la gente. hihihi
Bacio
ahahahahahahahah
quando si fa stà cena?? :)
per la cena invece chiedi a Jasna.
Ciao :-)))
Daniele
@ Melissa , benvenuta nel mio blog ...spero di rivederti.
@ Daniele, puoi fare la stessa ricetta con lo spada, il nasello.
ehm....hmm....ehm....sai non pensare subito male...ma così in giro forse poi per caso ce l'ho io la chiave.
ma non me l'ha data Jasna noooooooo