Ci sono poche cose che mi emozionano … Veramente. Alcune di queste, sono dei luoghi che mi sono entrati nel cuore. Vorrei dire, di avere uno spirito libero, e scoprire in continuazione paesaggi, scorci nuovi. Ma mi accorgo che con il passare degli anni rimango inevitabilmente legata mentalmente ad alcuni posti che ho visitato. Uno di questi luoghi è la Val D’Orcia . Meravigliosa terra Senese. Il primo viaggi che feci in quella valle avevo 26 anni… La pianificazione del viaggio la feci con una cara amica : Lorena. Percorsi con lei ben 2000 km in lungo e in largo tra valli, frutteti, uliveti, vigneti . Lo spunto ce lo diede un film… Girato in quei luoghi così suggestivi e unici. Il paziente inglese di Anthony Minghella. Meraviglioso film del 1996. I colori di quella terra brulla mi sono entrati nel sangue, i verdi dei prati facevano da contrasto al blu del cielo.
Sembrano messi li apposta a coronare un prato verde smeraldo. Questa è una delle immagini più fotografate al mondo. La sensazione che ebbi la seconda volta che vidi quell' insieme di Cipressi... Mi venne una gran voglia di correre.

Fai la girovaga, osservi la natura, le sue manifestazioni, scopri borghi medioevali e rimani incantato dagli scorci che si vedono attraverso nicchie di pietra, scoperte per puro caso.
ççç

La locandina del film

Un immagine del giardino del meraviglioso convento, dove dono state girate delle stupende scene con la pioggia.

Ti fai immortalare da un autoscatto davanti a un convento ... (
sant' Anna in Camprena). Luogo in
cui le immagini di un film...Ti hanno suscitato lacrime e sospiri, curiosità per le bellezze.
ççç

Rimani affascinata dal colore della luce che vedi dall' interno di un pozzo di cui hai sempre sentito parlare... nei vecchi detti: "Sei senza fondo come il pozzo di san Patrizio!"... Alla fine ti documenti e ti rendi conto della vera e propria opera d' ingegneria.

Al termine del tuo viaggio osservi stupita le immagini che hai scattato, i luoghi che hai percorso e ti rendi conto che hai fatto parte anche tu di una vera e propria opera d'arte vivente. Che non ha nulla da invidiare al miglior pittore impressionista.
Commenti
Ti danno una una carica interiore profonda, rasserenando il tuo animo ferito o aumentando esponenzialmente le tue sensazioni positive.
Devo tornarci, è troppo tempo che non ci vado.
Grazie Daniele... Condivido in pieno tutto ciò che hai detto. Anche mio marito, che non lo smuovi molto dalle sue abitudini, e sicurezze ne è rimasto affascinato. Ora stiamo attendendo che i nostri bimbi diventino un po' più autonomi ... e poi chi ci ferma!
@ Luigina, Il pozzo è quello di Orvieto.
@ Janas, Cosa vuoi pretendere con un nome così!
@ Maria ciao cara, ben venuta.
Un caro saluto Rberto
Roberto ben venuto! spero di rivederti ancora . hai delle foto meravigliose sul tuo sito. appena ho cinque minuti ti linko.